Elaborazione dati in corso…

Atitur

Germania, Olanda, Belgio, Polonia
Pittori e Mercanti

Viaggio su Misura

Pittori e Mercanti

Fly and Drive

DURATA: 10 notti

Per ritornare all'origine della Lega Anseatica nel XII secolo e risalire alla vita e alle opere dei grandi pittori olandesi e fiamminghi, occorrerebbe rispolverare i libri di scuola. Attraverso il viaggio nei paesi Baltici e nord Europa in cui per secoli si sono controllati i traffici di tutta Europa, dove sono fiorite le corporazioni dei mestieri, si sono costruiti porti e canali totalmente votati al commercio; sono sorti edifici eleganti e si è espresso il genio di Rubens e Van Gogh. 

Gallery

giorno01
Italia/Amsterdam

Volo di linea per Amsterdam, ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto, trasferimento in hotel e pernottamento.

giorno02
AMSTERDAM/GRONINGEN/BREMA (km 398)

Passando per Alkmaar e Franeker, si attraversa il paesaggio marino olandese fatto di ponti ed argini fino alla vivace Groningen, dove si consiglia la sosta per il pranzo. Si oltrepassa quindi il confine con la Germania e si giunge a Brema. Pernottamento in hotel.

giorno03
BREMA/AMBURGO (km 123)

Visita di Brema, conosciuta come "la città del caffè" per essere stata la prima ad importare in Germania i frutti della preziosa pianta centroamericana. Ricca di parchi, musei, monumenti e con un bel centro storico antico, Brema vanta due beni UNESCO: il municipio storico (Rathaus) e la statua di Rolando, simbolo della libertà e dei diritti civili.Proseguimento per Amburgo, tempo per un primo assaggio di questa splendida città sospesa fra le tradizioni dell’antica marineria e l’avanguardia architettonica. Pernottamento in hotel.

giorno04
AMBURGO/LUBECCA/AMBURGO (km 136)

Escursione in giornata a Lubecca, ricca di storia e tradizioni, con le stradine medievali, le chiese in mattoni rossi, le eleganti case borghesi e le sette torri che testimoniano l’illustre periodo di quando la città era capitale della Lega Anseatica. Rientro ad Amburgo, tempo libero e pernottamento in hotel.

giorno05
AMBURGO/MUNSTER (km 281)

Ancora qualche ora a disposizione da trascor- rere ad Amburgo prima di partire per Munster, vicino al confine con l'Olanda. Ci si può concedere un pò di relax passeggiando per le vie del centro oppure spostarsi di alcuni chilometri per visitare Burg Vischering, uno dei nume- rosi castelli "sull'acqua" del Munsterland. Pernottamento in hotel.

giorno06
MUNSTER/OTTERLO/UTRECHT (km 217)

Si lascia la Germania per rientrare in Olanda e giungere ad Otterlo, dove si trova uno dei più bei musei d’Europa, il Kroller Muller. Situato all'interno del Parco Nazionale Hoge Veluwe, oltre alla grande collezione privata di opere di Van Gogh ed altri pittori moderni, il museo offre anche un magnifico giardino di sculture da visitare a piedi o in bici. Proseguimento per Utrecht, antica città universitaria con un bel centro storico e pernottamento in hotel.

giorno07
UTRECHT/ROTTERDAM/ANVERSA (km 160)

Partenza per la Rotterdam dai mille volti: dinamica e moderna, divertente e votata allo shopping, ma prima di tutto la città olandese dell'architettura per eccellenza (avete presente le Case Cubo?...), con uno skyline in continuo mutamento. Arrivo ad Anversa, capitale mon- diale dei diamanti e città del capofila dei pittori fiamminghi, Rubens. Pernottamento in hotel.

giorno08
BRUGES, GAND E LE FIANDRE (km 200)

Giornata dedicata alla visita delle due perle  delle Fiandre, Bruges e Gand. Bruges è la più romantica, con i suoi canali e le architetture medievali, mentre Gand conserva il patrimonio artistico più vasto delle Fiandre. Rientro ad Anversa e pernottamento.

giorno09
ANVERSA/MECHELEN/BRUXELLES/ ANVERSA (km 100)

Ancora una giornata dedicata al Belgio, dirigendosi questa volta a Mechelen, la città della birra e delle campane: se ne possono contare quasi 200, raccolte in quattro carillon che offrono spesso concerti ai turisti e ai residenti. Proseguimento per Bruxelles e rapida visita del centro storico, con le stradine animate che conducono al gioiello della Grande Place, patrimonio dell'UNESCO, considerata una delle più  belle piazze del mondo. Si consiglia di cenare in città, rinomata per l'ottima cucina, prima di ritornare ad Anversa per il pernot- tamento.

giorno10
ANVERSA/AMSTERDAM (km 202)

Rientro ad Amsterdam attraversando alcune cittadine tipiche dell’Olanda: Delft, con le maioliche bianche e blu, Leiden ed infine Haarlem, nel cuore della terra dei tulipani. Arrivo ad Amsterdam e pernottamento in hotel.

giorno11
Amsterdam/Italia

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e riconsegna dell’auto a noleggio per partenza per l'Italia.