Elaborazione dati in corso…

Atitur

Perpignan
L'Occitania medioevale

Viaggio su Misura

L'Occitania medioevale

DURATA: 6 notti

Viaggio al centro della terra del catarismo, movimento sviluppatosi nel XII secolo in antitesi al cattolicesimo, considerato "eretico" e ferocemente combattuto dalla Chiesa romana fino al culmine della sanguinaria "Crociata degli Albigesi". La regione, affacciata su piacevoli spiagge di sabbia, è un concentrato di storia, paesaggi ed enogastronomia di prim'ordine.

Gallery

giorno01
Italia/Barcellona/Perpignan

Volo di linea per Barcellona, ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto, trasferimento in auto- strada fino a Perpignan (km 195) e pernottamento in hotel.

giorno02
PERPIGNAN/NARBONNE (km 100)

Attraversati i paesaggi lagunari del Parco Narbonnaise, si rientra nell'entroterra per visitare una magnifica cantina, sorta di "cattedrale" che ripercorre la storia dei vigneti del Corbières. Proseguimento per l'Abbazia di Fontfroide, arri- vo a Narbonne e pernottamento.

giorno03
NARBONNE/CARCASSONNE (km 80)

Visita di Narbonne, colonia romana fondata per controllare la strada fra la Gallia Cisalpina e la Ispania romana. Proseguimento per il borgo storico di Lagrasse ed arrivo a Carcassonne, cittadella circondata da 3 km di bastioni con 52 torri che racchiudono il borgo del castello. Pernottamento in hotel.

giorno04
le cittadelle della vertigine

Escursione fra i castelli che funsero da baluardi difensivi dei catari: queste cittadelle, oggi per lo più in rovina, sono arroccate in cima a speroni e montagne, con panorami spettacolari sui Pirenei e le valli circostanti. Al rientro, sosta a Rennes-le-Chateau sulle tracce del mistero dell'Abbé Saunière, protagonista controverso del Codice da Vinci di Dan Brown.

giorno05
CARCASSONNE/TOULOSE (km 150)

Visita di Caunes-Minervois, adorna di dettagli scolpiti nel pregiato marmo rosso che si estrae dalle vicine cave; pranzo a Castelnaudary, patria del “cassoulet”, un ricco piatto a base di carni miste e fagioli. Arrivo a Toulouse e pernot- tamento in hotel.

giorno06
TOULOUSE/ALBI/GRUISSAN (km 275)

Partenza per Albi, città UNESCO di origine romana che fu roccaforte degli albigesi e in seguito città episcopale: la grande cattedrale è infatti simbolo del potere imposto dalla Chiesa nel periodo della lotta contro le eresie. La città, costruita in mattoni dalle sfumature rossicce, ospita anche la maggiore collezione di opere di Toulouse-Lautrec. Proseguimento per Béziers, antico borgo che fu teatro di un enorme eccidio durante la Crociata degli Albigesi. Arrivo sulla costa e pernottamento a Gruissan o dintorni.

giorno07
Gruissan/Barcellona/Italia

Partenza per l’aeroporto di Barcellona (km 260), riconsegna dell’auto a noleggio e partenza per l'Italia.