Elaborazione dati in corso…

Atitur

Palermo
I colori di Gottuso

Viaggio su Misura

I colori di Gottuso

DURATA: 7 notti

Viaggio negli angoli più suggestivi della Sicilia, immersi nei colori dei quadri di Guttuso: ocra, rossi, gialli ed azzurri fiammanti, in un continuo rincorrersi fra terra e mare. Un itinerario che consente di capire le ragioni che spingono i “siciliani di scoglio” a lasciare la Sicilia… per poi sempre tornare.

Gallery

giorno01
Palermo

Volo di linea per Palermo, ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto, trasferimento in città e pernottamento in hotel.

giorno02
Palermo

Giornata dedicata alla visita del capoluogo Siciliano, sintesi perfetta fra atmosfere mediterranee, memorie arabo-normanne, architetture liberty e tradizioni ancestrali. In circa mezz’ora di auto potete raggiungere la spiaggia di Mondello o il Duomo di Monreale con i mosaici del XII secolo ed uno dei chiostri più belli del mondo. Pernottamento in hotel a Palermo.

giorno03
PALERMO/ERICE/TRAPANI (km 155)

Partenza per il parco archeologico di Segesta, gioiello dall’immensa portata paesaggistica oltre che artistica, e proseguimento per Erice, borgo di origine medievale arroccato in splendida zona panoramica con vista sulla costa e sulle Egadi. Pernottamento in hotel a Trapani.

giorno04
san vito lo capo

Giornata di mare con escursione a San Vito Lo Capo, affacciato su una bella spiaggia bianca e circondato da imponenti promontori.

Suggeriamo di arrivare fino a Scopello, roman- tico borgo con l’antica tonnara affacciata su una tavola di mare punteggiata di faraglioni, luogo 

ideale dove fare una bella dichiarazione d’amore. Rientro a Trapani e pernottamento in hotel.

giorno05
TRAPANI/MOZIA/MARSALA (km 60)

Visita delle saline di Paceco con gli mulini a vento; proseguimento per la laguna salmastra della Riserva dello Stagnone e l’isola di Mozia, città fenicia raggiungibile con un'escursione in barca. Rientro a Marsala e pernottamento.

giorno06
MARSALA/SELINUNTE (km 60)

Passeggiata nel centro storico di Marsala e partenza per il parco archeologico di Selinunte, situato in posizione strategica fronte mare. Tutta l’area è caratterizzata da una campagna ricca di uliveti, macchia mediterranea e sentieri ciclabili che conducono fino alle ampie spiagge di sabbia. Pernottamento in hotel della zona.

giorno07
il mare a Selinunte

Giornata di mare sulle spiagge dei dintorni: dall’arenile di Marinella con i ristorantini sul mare alle immense distese selvagge nei pressi dell’area protetta della foce del fiume Belice e di Porto Palo. Pernottamento in hotel della zona.

giorno08
SELINUNTE/PALERMO (km 90)

Partenza per Palermo in tempo utile per il volo di rientro; arrivo in aeroporto, riconsegna dell’auto a noleggio e partenza.