Elaborazione dati in corso…

Atitur

Catania
Dall'Etna al mare attraverso il Barocco

Viaggio su Misura

Dall'Etna al mare attraverso il Barocco

DURATA: 8 notti

Itinerario storico e paesaggistico alla scoperta dell'Etna, della Val di Noto, del barocco siciliano, di Siracusa e Taormina, con la possibilità di rilassarsi sulle migliori spiagge di sabbia della zona.

Gallery

giorno01
CATANIA/TAORMINA (km 55)

Volo di linea per Catania, ritiro dell’auto a noleggio, proseguimento per Taormina e pernottamento in hotel.

giorno02
Taormina

Giornata dedicata alla visita di questo vero e proprio gioiello di storia, arte e paesaggio, con il teatro Greco, il Duomo, gli antichi palazzi, le piazzette e gli scorci sulla costa frastagliata. Pernottamento in hotel.

giorno03
mare, Etna o Gole Alcantara

Giornata di relax al mare o escursione: alle Gole dell’Alcantara o sull’Etna. Si raggiunge in auto Nicolosi per proseguire in cabinovia o fuoristrada fino al magnifico paesaggio lunare offerto dal vulcano. Pernottamento in hotel a Taormina

giorno04
TAORMINA/CATANIA/SIRACUSA (km 120)

Partenza per Catania e visita del centro storico partendo da Piazza del Duomo e dal mercato della pescheria fino al Borgo di San Giovanni Li Cuti. Proseguimento per Siracusa e pernottamento in hotel.

giorno05
Siracusa

I principali poli d’attrazione di Siracusa sono l’Ortigia, cuore del centro antico affacciato sul mare con le viuzze antiche e la magnifica

Piazza Duomo; e la zona archeologica con il teatro greco, l’anfiteatro romano e l’orecchio di Dionisio. Pernottamento in hotel.

giorno06
il mare a Siracusa

Giornata di mare in una delle spiagge vicine alla città (Arenella o Fontane Bianche), oppure alla Riserva Naturale di Vendicari con le spiagge di Calamosche (raggiungibile solo a piedi) o di Eloro, raggiungibile anche in auto. Pernottamento in hotel.

giorno07
SIRACUSA/NOTO/RAGUSA (km 90)

Partenza per Noto, capitale del barocco siciliano, città patrimonio UNESCO perfettamente restaurata dopo le vicissitudini subite nel corso dei secoli e degli ultimi decenni. Proseguimento per Ragusa, visita del nucleo antico di Ibla e pernottamento in hotel.

giorno08
DONNAFUGATA/SCICLI/MODICA (km 80)

Giornata dedicata al grande barocco siciliano in un paesaggio di luce accecante e muretti. Si comincia con il castello di Donnafugata e si prosegue per Scicli, il paese delle chiese rupestri; infine Modica, con la cattedrale ed il migliore cioccolato artigianale di Sicilia.

giorno09
RAGUSA/CATANIA (km 120)

Partenza per Catania, arrivo in aeroporto, riconsegna dell’auto a noleggio e volo di rientro.